
Non è un doppione, è l'inverso, è la parte maschile, nella pagina di taccuino che precede l'altro. Lo vedi, in trasparenza?
Mi hai lasciato senza parole
come una primavera
come una primavera
e questo è un raggio di luce
un pensiero che si riempie
di te
un pensiero che si riempie
di te
E l’attimo in cui il sole
diventa dorato
e il cuore si fa leggero
come l’aria prima che il tempo
ci porti via
ci porti via
da qui
Ti vorrei sollevare
Ti vorrei consolare
Ti vorrei sollevare
Ti vorrei ritrovare
Vorrei viaggiare su ali di carta con te
sapere inventare
sentire il vento che soffia
e non nasconderci se ci fa spostare

(M. Chagall - Volare)
E ora, un baleno, mi viene in mente quella canzone di De André:
Un giorno la prenderò / come fa il vento alla schiena.
18 commenti:
Nina....per caso, dietro alle parole di una canzone, sono finita qui... ti leggo, mi piace quel che trasmetti con la tua scrittura.
Ti lascio una canzone di De Andrè, in cui io ora ritrovo tutta me stessa. Te, se non altro, per il solo nome.
Hanno detto che Franziska è stanca di pregare
tutta notte alla finestra aspetta il tuo segnale
quanto è piccolo il suo cuore e grande la montagna
quanto tagli il suo dolore più di un coltello, coltello di Spagna.
Tu bandito senza luna senza stelle e senza fortuna
questa notte dormirai col suo rosario stretto intorno al tuo fucile.
Tu bandito senza luna senza stelle e senza fortuna
questa notte dormirai col suo rosario stretto intorno al tuo fucile.
Hanno detto che Franziska è stanca di ballare
con un uomo che non ride e non la può baciare
tutta notte sulla quercia l'hai seguita in mezzo ai rami
dietro il palco sull'orchestra i tuoi occhi come due cani.
Marinaio di foresta senza sonno e senza canzoni
senza una conchiglia da portare o una rete d'illusioni.
Marinaio di foresta senza sonno e senza canzoni
senza una conchiglia da portare o una rete d'illusioni.
Hanno detto che Franziska è stanca di posare
per un uomo che dipinge e non la può guardare
filo filo del mio cuore che dagli occhi porti al mare
c'è una lacrima nascosta che nessuno mi sa disegnare.
Tu bandito senza luna senza stelle e senza fortuna
questa notte dormirai col suo rosario stretto intorno al tuo fucile.
Tu bandito senza luna senza stelle e senza fortuna
questa notte dormirai col suo ritratto proprio sotto al tuo fucile.
Hanno detto che Franziska non riesce più a cantare
anche l'ultima sorella tra un po' vedrà sposare
l'altro giorno un altro uomo le ha sorriso per la strada
era certo un forestiero che non sapeva quel che costava.
Marinaio di foresta senza sonno e senza canzoni
senza una conchiglia da portare o una rete d'illusioni.
Marinaio di foresta senza sonno e senza canzoni
senza una conchiglia da portare o una rete d'illusioni.
Francesca.
Francesca
che mi scrive
una canzone
così aderente.
è magia.
provo a riprendermi ora dal piacere della scoperta, e dell'incontro.
grazie,
Francesca.
ninetta ho postato or ora la mostra di chagall con alcume immagini sgraffignate!
chagall un campionario sì di cifre di vita! e l'emozione è fatta di appaiamento, di riconoscimento di scoperta di stupore e di felicità di visione di percezione e d'ideazione..perché la libertà d'espressione è lievito è contagio è modello, Mito e terra di casa propria!
Ciao Nina! Grazie per queste due belle canzoni! Elisa è una fantastica poetessa, mi piace tanto, è delicata... come te!
nina che vola e d'un bacio che si posa su nina , quale tenerezza le stringe il cuore da poterla sollevare e nell'aria respirare una nuova magica libertà
Adoro Chagall e la sua leggerezza che non é superficialità ma profondità dell'essere,in quella coppia che vola abbracciata..é "l'insostenibile leggerezza dell'essere",é il nostro cuore che scoppia,scoppia,quando siamo innamorati e sorridiamo nel buio..!
Papavero mio,
un verso da capra, un chicciricchi da gallo, un fruscìo di vesti che volano nel cielo serale.
VerA,
hai ragione, alcune sue canzoni,a me fan venire la pelle d'oca. Questa l'ho scoperta solo ieri sera, e quel vento mi ha rapita. Grazie! un bacio..
Caty dolce,
sollevo e son sospesa.
Daniela B.,
un implosione di felicità, io leggo amore di vita. dentro. sempre e comunque. con Bella al suo fianco ovviamente.
notte,
nina
ho visto nina volare di de andrè è una delle canzoni che più mi piace. la sua melodia cadenzata evoca emozioni che spingono sull'altalena come fa il vento alla schiena. mastica e sputa da una parte il miele.. dolce sia il tuo inizio settimana
...ieri programmavo di andare a vedere la mostra di Chagall a Pisa...tutta sul blu...stamani accendo il pc e trovo queste due anime strette che volano...mi manca di sentire la canzone di elisa...che sicuramente mi si cucirà addosso e non potro' lasciarla piu'...
...INUTILE SOTTOLINEARE CHE IL POST è MERAVIGLIA...
Cara claudia,
bentornata..
è come una nenia, e quel vento alla schiena è potente, perché si sente.
sia dolce anche il tuo.
Sara,
per me è stato simile, l'ho saputo da Papavero, e quel blu mi ha stremato felicemente.
come a dire vienivienivienivienivieni.
grazie, un abbraccio
nina
Ciao Nina, grazie del commento che hai lasciato qualche giorno fa nel mio blog. Adesso sono io ad entrare in punta di piedi nel tuo, perchè le tue parole riflettono una personalità delicata quanto la mano che anima la tua arte.
Luce Radente, grazie a te di esserti rinfranta qui :)
e dolci care son le tue parole.
a presto
nina
Ma ti solleverò tutte le volte che cadrai,
raccoglierò i tuoi fiori che per strada perderai
e seguirò il tuo volo senza interferire mai,
perchè quello che voglio è stare insieme a te,
senza catene stare insieme a te.
(RON)
un abbraccio
Mille pensieri mi tengono su, mi sollevano e mi fanno volare, dopo aver letto il tuo post. C'è poco da fare, sei proprio tu, Nina cara, che fai vibrare le onde di mille pensieri che si sciolgono nell'aria come capelli da uno chignon. Ciao mia carissima, unica, Nina
pinguil,
dolce canzone quella, cara pinguil.
grazie un abbraccio a te..
Marilì, tu, tu! tu e i tuoi ravioli!
poeti appena ti muovi tu!
grazie.
baci
nina
bellissimi lavori. complimenti
grazie luca, o il gatto che potresti essere oggi..
nina
Posta un commento