Scusate il ritardo, ero ancora alla stazione di N mi sa.
Quando son tornata, un po' infreddolita dal paradiso perduto delle probabilità, ho infilato il grembiule tirolese e mi son preparata un minestrone caldo e confortante (nonché alquanto insolito - al posto di coltelli e pentoloni, noi si usa pennelli e matite).
Un concertino di ortaggi è cresciuto sulla carta e nell'acquerello, e io non mi fermavo mica, giocavamo a farci le linguacce e a saltellare da foglio in foglia.
E intanto pensavo che un minestrone, un buon minestrone, di quelli sinfonici nel loro scompiglio, di qualsiasi foggia si tratti, è come un tutti-insieme-appassionatamente. È un "con", variopinto e armonico, che ti fa stare bene.
Sinfonia e minestrone è il cesto di pastelli colorati qui davanti a me, sparsa confusione di shanghai, tra gomme spugne e pennini, ma che porta il tumulto di ogni disegno che sta ancora dentro,
sinfonia e minestrone è «Il mio cervello zeppo di idee strettamente ripiegate come il dorso dei fenicotteri
sinfonia e minestrone è «Il mio cervello zeppo di idee strettamente ripiegate come il dorso dei fenicotteri
quando volano verso sud al tramonto» - scrive Virginia Woolf,
sinfonia e minestrone è la tavola affatto apparecchiata ma piena degli ingredienti per il dolce della domenica,
sinfonia e minestrone è la tavola affatto apparecchiata ma piena degli ingredienti per il dolce della domenica,
sinfonia e minestrone è il letto sfatto mentre fuori piove, e c'è il gatto e c'è il libro e la matita preferita per sottolineare e toh pure una tazzina di caffè,
sinfonia e minestrone è riconoscere un ordine speciale in un apparente caos, un qualcosa di magico e personale che ci permette la lettura di quel disordine, e ce ne fa affezionare, perché spesso è una traduzione tutta nostra, quasi un nostro ritratto, ma fuori, ed è bello riconoscersi fuori.
sinfonia e minestrone è riconoscere un ordine speciale in un apparente caos, un qualcosa di magico e personale che ci permette la lettura di quel disordine, e ce ne fa affezionare, perché spesso è una traduzione tutta nostra, quasi un nostro ritratto, ma fuori, ed è bello riconoscersi fuori.
Minestrone è un buon augurio per tutti allora, mi son detta.
Noi però lo chiameremo Ninestrone, di una sinfonina di verdure.
Noi però lo chiameremo Ninestrone, di una sinfonina di verdure.
Nasce così per queste future feste il Calendario Ninestrone 2012,
raccontato da 12 buffi ortaggi stagionali, vivi e fiabeschi, d'acqua e acquerello ninesco;
stampato su fine art paper e dai disegni sfilabili (formato 40x18cm), per essere incorniciati a piacere
allo scadere di ogni mese.
Come averne un piatto?
1. Un Ninestrone sarà in palio per il contest di fine anno di Nina, da qui al 20 novembre 27 Novembre (prorogato a gran richiesta oggi 17 Novembre!)
2. Per chi lo desidera, dato che il Calendario Ninestrone sarà fatto su misura e in edizione limitata
e numerata, è pregato di scrivere un'email a Nina entro il 25 novembre per prenotarlo (poi se lo vincete meglio pure!)
2. Per chi lo desidera, dato che il Calendario Ninestrone sarà fatto su misura e in edizione limitata
e numerata, è pregato di scrivere un'email a Nina entro il 25 novembre per prenotarlo (poi se lo vincete meglio pure!)
Regolamento per la conquista di un Ninestrone 2012
Ingredienti: Nel calendario ci son porro, cetriolo, melanzana, carota, raparossa, pomodoro, piselli, indivia, fiordizucca, cipolla, fagiolino, patata, radicchio e prezzemolo, ma nel vostro Ninestrone potrà andarci di tutto, ché non sarà solo un minestrone alimentare, anzi! A ognuno il suo caos perfetto e nutriente e vitaminico di ricordi di oggetti di pensieri e pinzillacchere.
Procedimento: Raccontate dunque, inventate, disegnate, fotografate, cucinate
o silenziosamente mostrate la vostra sinfonia-minestrone,
un tutti insieme appassionatamente che è attorno a voi, di fronte agli occhi, o nei meandri dei pensieri.
Quell'insieme di ingredienti che vi fa sentire a casa anche quando non ci siete dentro,
che vi conforta con piacevole tumulto, un disordine armonico che voi ben riconoscete,
perché contribuisce alla riuscita della vostra personale sinfonia.
Pubblicate poi la personale interpretazione sul vostro blog, flickr, pagina facebook,
canale youtube,o qualsiasi altra pagina visibile a noi tutti,
che abbia come titolo "Il mio Ninestrone"
e un link al presente post del concorso utilizzando questo banner:
o silenziosamente mostrate la vostra sinfonia-minestrone,
un tutti insieme appassionatamente che è attorno a voi, di fronte agli occhi, o nei meandri dei pensieri.
Quell'insieme di ingredienti che vi fa sentire a casa anche quando non ci siete dentro,
che vi conforta con piacevole tumulto, un disordine armonico che voi ben riconoscete,
perché contribuisce alla riuscita della vostra personale sinfonia.
Pubblicate poi la personale interpretazione sul vostro blog, flickr, pagina facebook,
canale youtube,o qualsiasi altra pagina visibile a noi tutti,
che abbia come titolo "Il mio Ninestrone"
e un link al presente post del concorso utilizzando questo banner:
Lasciate infine il link del vostro post come commento qui sotto, Nina provvederà a inserirlo in un'unica lista, tra i ninestroni dai molteplici sapori che metterete in tavola.
Scadenza
Tempo di cottura: Avrete un mese per creare, tutti i post dovranno esser pubblicati
entro la giornata del20 Novembre 27 Novembre!
Scadenza
Tempo di cottura: Avrete un mese per creare, tutti i post dovranno esser pubblicati
entro la giornata del
Giuria per giuria assaggeremo il vostro ninestrone e decreteremo il vincitore!
Lo Chef dice: È un augurio di Nina tutto questo,
in onore delle armonie che si creano in questi intrecci della rete,
e degli sguardi che ti leggono e si riflettono e di cui ringrazio
(conosco persone colorate come un radicchio, croccanti come un fior di zucca,
fresche come fagiolini alla mentuccia),
in onore delle armonie che si creano in questi intrecci della rete,
e degli sguardi che ti leggono e si riflettono e di cui ringrazio
(conosco persone colorate come un radicchio, croccanti come un fior di zucca,
fresche come fagiolini alla mentuccia),
e per l'apparente minestrone di aspettative e desideri che cucina ancora dentro me,
ma che nel tempo prende contorni sempre più chiari,
ma che nel tempo prende contorni sempre più chiari,
perché poi penso al sapore buono, caldo e intenso che avranno dato a fine preparazione,
e che i sensi riconosceranno quando sarà pronto,
in una variopinta attesa che a volte pare disordine, ma non è.
e che i sensi riconosceranno quando sarà pronto,
in una variopinta attesa che a volte pare disordine, ma non è.
[Il termine sinfonia viene dal greco συμφωνία symphōnía, composto da σύν = "con, insieme", e φωνή = "suono"]
*****
Nel Menu - I Partecipanti
(to be continued, prorogato fino al 27 Novembre!)
*
Nel Menu - I Partecipanti
- 1. Artemisia Comina con Una fiammante minestra di rape rosse, patate e aglio che capita a fagiuolo, anzi a raparossa, "dal lucente rosso rubino.
- 2. Claudia Scorza d'Arancia con Tu la conosci Nina? con baciuzzi pi'mia "bedda duci e zuccherata".
- 3. Stima di Danno con Il mio Ninestrone (con aperitivo) di mani ciccette e impazienti, abbracci accoglienti, polvere q.b.
- 4. Ladoratrice con un Ninestrone pieno, stracolmo, infinito - "La ricerca prenderà del tempo ma in quel mentre la pietanza si insaporirà".
- 5. Suster di Pisa&Love con Il nostro Ninestrone - "di segnali di una realtà multiforme, che a me sfugge, a lei no."
- 6. Rossana con Ninestrone alla Szymborska, "evitando l'idiozia della perfezione".
- 7. Ale racconta qui il suo prezioso tutti insieme appassionatamente - "Caffè e tazzina sbeccata e biscotti e facce intorno che fanno stare al caldo e ricordi di sorrisi che non ci sono più attorno ad una tavola, che scaldano ancora...Come quello di mia nonna che giusto un anno fa moriva...Le mie tazzine di caffè hanno tutto questo senso dentro".
- 8. Vogliounamelablu e il suo Falling in love ai Laghi di Lamar "leggero come una ninestrina e dal sapore delicato (sa di foglie secche stropicciate, vi avviso)".
- 9. Silevainvolo con Ninestrone e faccia tosta - "I tempi di percorrenza sono brevi. Non scuocere le verdure come certi amori troppo molli che annacquano il cuore".
- 10. Daphne di Metamorfosi (in) Rosa con Se fossi ortaggio sarei zucca...vuota che il mare e i fiori, e non solo, bastino a farle credere.
- 11. L'orto di Michelle con Dall'orto alla moda attraverso un mestolo: sinfonia di contrapposizioni "Senape, zafferano e curry. Tweed, shetland, cashmere e satin."
- 12. La gatta di Epicuro con Il mio Ninestrone (allegro ed epicureo)"(...) e un tramonto d’inverno, in città, quando meno te lo aspetti, forte davanti a te".
- 13. Marco P. con Il Mio Ninestrone, tutto in una stanza.
- 14. Cristina Caos con Il Mio Ninestrone rigenerante: l'isola che non c'è - Un pizzico di fantasia, follia, stramberia, pazzia, curiosità, eccentricità, strampaleria, creatività, genialità, inventiva, immaginazione.
- 15. Liquirizia con Ninestrone emozionale - Gli ingredienti emotivi li trovate nel vostro orto umano: le radici ai piedi, le foglie in testa, i fiori in bocca e i frutti della passione nel cuore.
- 16. Tri mamma con Ninestrone Matrimoniale - tra le stanze e gli oggetti di una decina d’anni vissuti “tutti insieme appassionatamente".
- 17. Simona Pinto con Ninestrone Viola del Pensiero - di pensieri misti che s'accavallano e moti e idee che in questi giorni fan friccicare la rete...
- 18. Patrizia con Assaporiamo l'autunno - questo era il mio intento, recuperare le foglie del parco e portarmele nel giardino, rivestire il prato verde di coriandoli multicolori.
- 19. La Cuoca Pasticciona e il suo Ninestrone dell'AmaraDolcezza - una sinfonia nuova in cucina che sprigiona un qualcosa di fiabesco (o Ninesco)...
- 20. Owl con Ninestrone silente - di suoni familiari che raccontano, colori che accarezzano, silenzi che condiscono.
- 21. Aldebarina e Maiko con Ikebana: il nostro Ninestrone - un Ninestrone fatto da lontananza (spaziale) e vicinanza (dell’anima).
- 22. Cì con Ninestrone di affetti - i ricordi sono pieni di case...
- 23. Ork'idea Atelier con Quadro in 3D, il mio personale Ninestrone di materiali - Mescolo, finchè il polso mi dice di smettere, finchè la vibrazione che ricevo da quel minestrone di cose e colori girate insieme mi fa provare un senso di completezza e pace.
- 24. Annalisa Smile e compagnia con un Ninestrone degno di nota! - (in fotografie e racconto)
- 25. Ciboulette con Il mio Ninestrone è arancione - una sinfonia è fatta di tante note, tanti movimenti, tante variazioni: e quest'anno la mia è scritta su uno spartito completamente nuovo ed è la musica più bella che abbia mai ascoltato.
- 26. Valewanda con Ninestrone di lillà - un fiore per quel sentirsi di voler essere esattamente lì, non capita sempre nella vita.
- 27. Ruspah con Il Mio Ninestrone (con briciole di Pollicina) - con se una melodia è stata scritta per me io so che è quella.
- 28. Roberta Cobrizo con In groppa ad un fagiolo - la sua faccia invece era paralizzata dall'incanto, a bocca aperta, di fronte a cinque piantine che ormai erano alte dieci centimetri...
- 29. Olgaolgae con Il Mio Ninestrone (o il bello si fa forza!) - Lui, leggendo solo una frase scritta e appesa nel suo studio o chissà forse proprio un pensiero comune, un desiderio comune, un sogno, ha detto sorridendo: “Il bello si fa forza!”.
- 30. Trittoli con Il Mio Ninestrone - di verdure come specchi. E voi ci siete?
(to be continued, prorogato fino al 27 Novembre!)
*
64 commenti:
eheheh, me lo servi nel piatto d'argento questo minestrone: metterò il banner sul blog venerdì e sarò sinfonica per tutto il fine settimana...baci, S_
sento già la fanfara!! baci a te, cara S :***
wow! Partecipo di certo, anzi magari partecipiamo a 4 mani io e Vera, avevamo proprio in programma di metterci in cucina assieme quando arriva qui!
ciao! bellissimo!!!
Silvia
cara, ne sono felice! e un ninestrone non solo di cucina, di tutto potrà essere eh! baci a te, grandi!
ninetta
una dura battaglia a colpi di mestolo... :D
ti dedico un recente ninestroncino rosso rubino, ora vedo come fare (e bada che sono contestofobica in linea di massima, però, in ornore delle verdunine...)
ornore? non mi dispiace. ornare....
detto fatto, ora ci sono, sul blogroll di AAA, ninestrone e ninestra rossa, spero di aver adempiuto, scusa se non ho spulciato tutti i regolamenti alla virgola ;)
molto, molto bello questo bloghino. questo bianco popolato di disegni a colori pastelli, mi da la sensazione di pace e serenità, cosa preziosa al giorno di oggi.
sono felice di averti scoperta per caso, e ti seguirò con tanto piacere! :)
nh2k5, e non solo!! :) baci!
art, sei dentro, in hors d'oeuvre ;)!
Selene, ben trovata a te, felice per scoperta pace e serenità ;)! a presto!!
nina
e chi non possine mè blog, nè flickr, nè pagina facebook,può lasciare un semplice pensiero qui?
un abbraccio ale
Proverò a partecipare. Un Ninestrone a quanto ho capito non deve necessariamente includere uno degli ingredienti sopraindicati... o sì? Può essere un ninestrone di persone/oggetti/colori/parole/suoni/ricordi senza peperoni porri e cipolle?
ale cara, puoi lasciare tutti i pensieri che vuoi qui :) ma anche aprire una pagina passeggera, così avresti posto e spazio quanto vuoi, tutto tuo!
un abbraccio a te!
Suster, decisamente sì! non deve essere per forza cuciniero, anzi! Ninestrone non è food, ma un mood! ^_^
baci a te!
nina
Lascio qui intanto un vario ooooooh di meraviglia per queste belle verdunine...
che bella donna che sei Nina :)
ma che bello!
Ricevuto.
Lo sai che i tuoi acquerelli mi piacciono forse anche più dei tuoi tratti a inchiostro? Hanno un che di magico, surreale, fiabesco... e stiamo parlando solo di ortaggi!;)
(lezione per me: non esistono soggetti più o meno nobili, dipende tutto dal modo di trattarli)
Ladoratrice, bella tu! grazie!! :)
Maite, merci chérie*
Suster, sai l'inchiostro - che sento sempre più mio - è dei segni semplici che vengono dalla pancia, l'acquerello invece dalla sueprficie, dalla dolcezza serena che il colore ti dà, è come uno scacciapensieri. L'inchiostro e la grafie invece lo traducono il pensiero, schietto duro o morbido che sia il loro segno.
un bacio caro a te
nina
mannaggia che super contest, difficile e originale, qui bisogna pensarci bene :-) ciao Ely
Ely, dai che ci piacciono le sfide :))! A presto allora!
nina
Come potevo mancare? Forse nei minestroni non vanno i carciofi, ma nel mio ninestrone ci staranno benissimo!
Owl, no che non potevi mancare! i carciofi non so, ma i "cuor" di certo l'ingrediente indispensabile. :*
baci!
nina
eccomi!
http://scorzadarancia.blogspot.com/2011/10/tu-la-conosci-nina.html
baciuzzi tutti pì tia bedda duci e zuccherata ***
Cla
l'idea mi piace davvero tantissimo, adoro le verdure ed i minestroni in questo periodo sono sulla tavalo tutti i giorni. Mi adoperero' per te con piacere!
Che cosa bellissima Nina :)
Ormai mi sono persa via da parecchio tempo nel ninestrone che è la mia vita e non ho più continuato a scrivere nè leggere i blog che mi stanno a cuore*
Un idea entusiasmante! ^___^
patrizia cara ti aspetto! un bacio
Daphne, bentornata!! il cuore riprende sempre tutto, e comunque per tempo. :) un abbraccio per te, e aspetto un ninestrone di ricordi.
nina
Nina! ^___^
A questo proposito, volevo chiederti, per il mio ninestrone dovrei scegliere solo tra gli ingredienti che hai elencato tu?
baciotti!*
Daphne cara! no no assolutamente! non deve essere per forza un ninestrone alimentare! puo' essere fatto della "materia di cui sono fatti i sogni" pure :)! Come ho scritto nel post, che un ninestrone per me è
il cesto di pastelli colorati qui davanti a me, sparsa confusione di shanghai, tra gomme spugne e pennini, ma che porta il tumulto di ogni disegno che sta ancora dentro,
«Il mio cervello zeppo di idee strettamente ripiegate come il dorso dei fenicotteri
quando volano verso sud al tramonto» - scrive Virginia Woolf,
la tavola affatto apparecchiata ma piena degli ingredienti per il dolce della domenica,
il letto sfatto mentre fuori piove, e c'è il gatto e c'è il libro e la matita preferita per sottolineare e toh pure una tazzina di caffè,
riconoscere un ordine speciale in un apparente caos, un qualcosa di magico e personale che ci permette la lettura di quel disordine, e ce ne fa affezionare, perché spesso è una traduzione tutta nostra, quasi un nostro ritratto, ma fuori, ed è bello riconoscersi fuori....
Per cui libera la fantasia e cuor, non solo mestoli mi raccomando! :)
baci a te
nina
Bello! ^___^
Grazie! una risposta che di cuore ne ha tanto*
eccoti, cara, tu chiedi io rispondo: http://stimadidanno.blogspot.com/2011/10/il-mio-ninestrone.html
toc toc! Nina vieni! Il ninestrone si raffredda!
;)
http://ladoratrice.blogspot.com/2011/10/un-ninestrone.html
ahahaahahha incredibile, ho dovuto inserire il codice PORRI ahahahahhahahahahaha (e sono pure allergica a porri agli e cipolle!!)
Ladoratrice fantastica,
pure le parole di verifica t'hanno capito atté! :D
bacigrandi
nina
Ecco il mio. Mi sono fatta aiutare da una piccola cuoca in erba:
http://pisaendlove.blogspot.com/2011/10/il-nostro-ninestrone.html
Ciao, complimenti per il blog e per il contest, mi piace molto e spero di partecipare ;-)
Nel frattempo, se ti va, inviami o postami il banner, così lo inserisco nel contest roll, una lista con i contets attivi nella blogosfera che puoi trovare sul mio blog ;-)
A presto
Anna Luisa
ci stiamo mischiando tutte nel tuo minestrone magico... saremo un minestrone buonissimo!
rossana
A me è venuta una ninestrina lieve lieve.. va bene lo stesso?
http://vogliounamelablu.blogspot.com/2011/11/falling-in-love-ai-laghi-di-lamar-il.html
Il link al tutti insieme di Ale non mi funziona, è solo un problema mio? perché lo vedo in blu ma non è cliccabile :(
Ladoratrice, il ninestrone di ale è in quella frase ricordo. ho voluto metterla a tavola con noi. baci a te
nina
evviva questa musica di verdure
la mia orchestra è qua
http://silevainvolo.wordpress.com/2011/11/12/ninestrone-e-faccia-tosta/
http://metamorfosirosa.blogspot.com/2011/11/se-fossi-ortaggio-sarei-zuccavuota.html
per te....un bacio e un abbraccio
:)*
Dall'orto alla moda, attraverso un mestolo: sinfonia di contrapposizioni - Il mio ninestrone: http://lortodimichelle.blogspot.com/2011/11/dallorto-alla-moda-attraverso-un.html
ecco qui il mio
http://www.lagattadiepicuro.com/2011/11/il-mio-ninestrone-allegro-ed-epicureo.html
Nina, bellissimo il tuo blog.
baci, ChiaraR
Ingredienti: tutti sono utili nessuno è indispensabile
1 letto
1 divano
1 comodino
1 libreria
1 tappeto rosso
1 finestra
dischi quadri stampe vinili e libri Q.B.
Aprire la porta della mia camera
posizionare qua e la un letto un divano un comodino una libreria e una finestra (che dia sul mare e che mostri una buona dose di cielo da ogni angolazione la si guardi)
Coprire il letto e il divano con una bandiera italana e una union jack
riempire lalibreria di libri libri dischi vinili libri dischi dischi vinili vinili dischi libri vinili a tappo
il resto spolverare senza ordine per terra sul divano sul letto
condire tutto con calzini mutande magliette scarpe da tennis borse per la palestra
abbelire pareti con un muro a scacchi bianchi e neri e stampe beatles oasis totò colazione da tiffany vespa coca cola snoopy
spolverare tutto con musica polvere e lasciare cucinare a fuoco lento shackerare prima di servire a tavola
http://s-naturata.blogspot.com/2011/11/il-mio-ninestrone.html
Un Ninestrone per la serenità!
Serenella alias Liquirizia
Ciao!
E' pronto, caldo caldo in tavola!!!
http://mammainpausacaffe.blogspot.com/2011/11/il-mio-ninestrone.html
ecco il mio Ninestrone per te, caldo e fumante sulla mia tavolozza di colori autunnali, spero ti piaccia.
http://www.myviadellerosemiceli.com/2011/11/assaporiamo-lautunnominestrone-in.html
ti abbraccio!
Ecco il mio ninestrone dell'AMARA-DOLCEZZA.. un bacio a presto...
http://www.lacuocapasticciona.com/2011/11/nella-vita-siamo-costantemente-in-fase.html
Non ci credo :-D Vengo per scrivere mestamente che non sono riuscita a partecipare e trovo una proroga!
Oggi è già una giornata migliore!!
Wow.
Il Ninestrone più lo allunghi più si fa denso, deve essere la magia di Nina :)
eccolo!!!
Ninestrone silente Nina, perché per cucinare certe cose ci vuole cura e concentrazione.
http://iocuordicarciofo.blogspot.com/2011/11/ninestrone-silente.html
Grazie a tutti!
@Ladoratrice e pensa un ninestrone lungo un anno quel che puo' crear :D! Baci a te :)
nina
Si, ce l'ho fatta...anch'io, assieme con Maiko, ho fatto un ninestrone... :-)
http://qwertyfood.blogspot.com/2011/11/ikebana-il-nostro-ninestrone.html
Ciao,
di blog in blog ho scoperto il tuo Ninestrone e mi è piaciuta molto l'idea.
Grazie alla proroga della scadenza ce l'ho fatta anche io ad elaborarla, questo è il mio Ninestrone di affetti
http://ilmondodici.blogspot.com/2011/11/ninestrone-di-affetti.html
Pronta per farVi sedere a tavola : http://orkideaatelier.blogspot.com/2011/11/quadro-3d-il-mio-personale-ninestrone.html
bacio
Cristina
Cara Nina... ci hai fatto preparare un ninestrone degno di nota... grazie mille!
http://www.flickr.com/photos/annalisa_smile/
eccomi, quasi all'ultimo ma ci sono.
http://valewanda.wordpress.com/2011/11/25/ninestrone-di-lilla/
Il mio Ninestrone giusto in tempo...
http://chetimangi.wordpress.com/2011/11/27/il-mio-ninestrone-con-briciole-di-pollicina/
uffa... perché sono ancora "Anonima"?
Io sono ruspah!!!
Il mio Ninestrone giusto in tempo...
http://chetimangi.wordpress.com/2011/11/27/il-mio-ninestrone-con-briciole-di-pollicina/
in extremis.
in ninextremis.
;-)
Ciao Nina, grazie delle tue verdure colorate! E buon Ninestron-i!!
http://olgaolgae.wordpress.com/2011/11/27/il-mio-ninestrone-o-il-bello-si-fa-forza/
olgaolgae
Ciao Nina, io ti leggo spesso ma non mi faccio notare mai.... non ho resistito a questo meraviglioso NINESTRONE!!!
http://nuvoleabassaquota.blogspot.it/2012/11/33-il-ninestrone.html
grazie per essere così meravigliosamente leggera come sei...
un abbraccio croccante
Sandra
Posta un commento