![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiOUNQArfKIiU-QJE4Ve4NQhj8NAd-GGr5a7Vywk8o32HFHpkO0d7epZTfYq_tKp95u7-raLnd4TboxdPoog2IlMcV183X435JZl4T_NQecK0LDDtqBFoE_Evie1_l0mwWc8fiKUN2GysGh/s1600/NATALE5_MASK_blog.jpg)
“Non muoia, signor padrone, non muoia. Accetti il mio consiglio, e viva molti anni, perché la maggior pazzia che possa fare un uomo in questa vita è quella di lasciarsi morir così senza un motivo, senza che nessuno lo ammazzi, sfinito dai dispiaceri e dall’avvilimento. Su, non faccia il pigro, si alzi da questo letto, e andiamocene in campagna vestiti da pastori come s’è fissato, e chi sa che dietro a qualche siepe non si trovi la signora Dulcinea disincantata, che sia una meraviglia a vedersi.”
Miguel de Cervantes, da Don Chisciotte della Mancha
*
1 commento:
servo-padrone è un rapporto vero che esiste, sta dentro di noi, scambievole talvolta oppure rigido;
il punto è capirlo, e capendolo, e capito, parteggiare per chi ha più buona creanza, non dico chi ha più ideale oppure più convenienza, soffiando sulle cortine fumogene intravedere la cosa giusta quella che resterà tale dopo e nonostante la tempesta
Posta un commento