
come fontane
gorgogliano tenaci
colombe al nido
E' nato un progetto in questi ultimi giorni, come un'alba più lunga nelle ore.
Lieve ogni raggio ha toccato un po' ovunque gli angoletti dei nostri nidi virtuali, in attesa di svegliarci nei lettini teporosi, e ci ha raccolto assieme. Ognuno ha messo una sua parola, segno, ricordo, tutti riuniti con lo stesso scopo, lo stesso riverbero.
Di cosa sto parlando - e le lettere, le divagazioni, i voli (non solo pindarici) - è scritto qui:
Per le Sorelle Nurzia e i loro dolci abruzzesi, 99 colombe che siamo noi: "99 colombe per 99 cannelle. Un blog per amare i dolci abruzzesi e farli volare per il mondo".
Numero simbolico, ma che diventi decuplicato magari!
Ogni nuova colomba che si vuol affacciare sarà benvenuta, perché poi si è più forti. E ne porti altre, che ne portino altre, che ne portino altrettante.
Questo, dico io, è davvero "internet for peace".
Fiera io che esista tutto ciò,
una colomba tra le tante
(cioè Nina Colombina, quella birba lassù).
45 commenti:
spicca l'evento
l'eco di suono d'acqua
battito d'ali
tra quelle ali pure ninacolombina
Ancora non ti ho fatto i complimenti per la colomba.
Bellissima!!!
Il battito di queste ali si sente fino a qui. Ne sono davvero felice.
Un abbraccio
A.
papavero, evviva!
Lydia, una colombina birba, piccolina , ma che sta diventando davvero grande.. Grazie a voi!
Alex, fa del bene vero questa sensazione?
baci a tutte
nina
Nina come al solito il tuo segno tocca il cuore... Grazie
Carla, grazie a te
Nella tua colomba il nostro battere d'ali.
a.o.
Anch'io sento la musica delle ali ;-) Naturalmente ci sono anch'io!
Volevo anche dirti che questa colomba delicatissima mi ha emozionata
Baci volanti
pensavo ad achille se farà il cascamorto con lei che non lo degnerà presa dal volo di qua e di là :-)
la colomba me la covo
come un uovo
e saranno colombini
vispamente chiacchierini
un semplice segno grande come l'iniziativa !
bellissimo
un frullo d'ali come ritmo di pioggia argentina ... ti abbraccio
un volo più ampio
sa di fresco e vitale
a pelo d'aria
haiku del secondo giorno di volo
12 marzo h. 13,13
dalle mani di Nina si libra la colomba che ammicca!
eccole le due complici: Nina-Colombina e Colomba se la ridono, sanno loro! che cosa sanno? ma il segreto del volo è chiaro!
chiaro e limpido
come un volo chiaro e limpido!
Dolci voi tutte che passate di qui, posate sulle ali di Colombina! grazie, viva noi!
papaverocaro,
quindi ci assomigliamo? birbe e chiare? ne sono felice.
domani ri-espongo sai la mini mostra fotografica? all'interno di una fiera a Fermo. Ninetta come sempre un pesciolino-ora colombina - fuor d'acqua, ma achille, compagno scaltro mi accompagnerà! baci a te
vi abbraccio , e leggero pat pat sulla testolina!
ciao colombina.
in bocca al lupo per domani e vola in alto! ;-)
aihiahiahiahiiii volavaaaaaa...
minima sosta
il riposo ritempra
forze del volo
quattordici marzo duemiladieci, quarto giorno del volo
colomba ride
è cordata del cuore
verso l'Abruzzo!
quindici marzo duemiladieci, quinto giorno di volo
Ali leggiadre e di pace volano!
Complimenti per il disegno!
Buon lunedì!
papaveromio, grazie sempre per te, che respiro ogni volta un haiku di volo!
a prestissimo, risorgo presto come una colomba eh non come una fenice :))
ninetta ti pensavo
Ma che bello volare insieme, come le oche facciabianca del popolo migratore, in formazione, in sintonia piena, in mezzo al cielo, sopra alle linee dolci dei campi, al mare, alle città...e io sento il tuo battito d'ali accanto a me, COLOMBina, birbetta, che fortuna, la mia...
-XVII-
colombe in viaggio
il volo il simbolo
doppio fardello
-XVIII-
esitazione
a volte la stanchezza
rallenta il viaggio
-XIX-
ebbrezza in volo
ma pure una condanna
eterno giogo
-XX-
ogni colomba
a dimestichezza usa
imbocca il volo
sedici marzo duemiladieci, sesto giorno di volo
colloquiando con un faro:
pensieri freschi
come brezze marine
cambiare pelle!
16 marzo 2010 10.45
nina è cambiato nuovamente l'header! stamani c'era la prima colomba e la scritta nuova, adesso una seconda colomba, bella anch'essa! con un tocco di giapponeseria!
la didascalia però è più bella se scritta a mano,
fermento fermentoso:-))
cara!! sì occhio lungo e rapido piu che altro:)) si è optato tra le curatrici una veste speciale, composta per il concorso Squisito2010.. anche se io son affezionata alla birba! questa era una di quelle che avevo fatto agli inizi!
che intendi per scritta a mano? quale didascalia? spiega spiega, voglio numi e lumi di papavero!
baci
ninetta al faro
la scritta 99 colombe prima era a mano ora ha lettere tutte squadrate, penso invece che quell'inchiostro che incide il disegno quella superba pennellata stile Japan -come nella loro meravigliosa ineffabile energetica tecnica di Shodo, la calligrafia dove il segno è tutto essendo giocato con il rapimento di energia del momento e se sbagli sono cavoli, va rifatto e la carta è assai pregiata perciò sono cavoli! a proposito guarda qua:
http://www.shodo.it/
dicevo, ho perso il filo, che la scritta in virtù di questa sottile imperiosa coerenza potrebbe avere più fascino se fatta a mano, con l'incertezza che la mano comporta o cmq caso mai con uno di quei font che imitano l'hand made, ecco questo pensavo, cmq ho visto che è rimasta nel logoblog,
ah mi faceva ridere il titolo "il colombologo" ci vuole l'accento! quello che parla sul colombo o quello che stigmatizza il blog?..lo so so la-seconda-che-hai-detto :-))
ps: buonanotte, io sono a pezzi, oggi sono stata tanto male per l'allergia della serie "maledetta primavera"
papa(prima)vera,
sì la scritta non è a mano, è una font che la simila, quella sulla birba dico....così è piu composta amavano quella semplicità. ora provo a mettere la scritta-pennellata anche su di lei che è tortoresca, e ne vedo l'effetto..poi te lo mando via mail! e metto l'accento, giusto!
io ho un pennello da ideogrammi sai? devo riprenderlo, da tempo non scriviamdisegnamo.
un bacio primaverina
la birba alata
è apripista di giri
e ghirigori
pour toi pour nous!
ninetta ho visto! o.k.!
...non mi dire che la COLOMBA che sono rimasta a guardare per un pò, che ho fatto girare, taggare, inoltrare, spedire al cuore di ogni persona/istituzione che conosco....
...è la Tua???
bene papaverina!
sara cara...sì è la mia :))
XXV
schegge di vento
che non toccano terra
solchi nel cielo
XXVI
strisce di luce
che sembrano miraggi
imposte aperte!
XXVII
Mondo dall’alto
Fazzoletto dipinto
Tangram d’incastri
XXVIII
Le brezze d’aria
Un morbido cuscino
Ovatta molle
XXIX
Un’aria fine
Fisicità del cielo
fili di terra
diciotto marzo duemiladieci, ottavo giorno di volo
Nina abita in vari luoghi del mondo. A Parigi e` riuscita a farsi regalare dal comune l'intero sotto tetto a cupola in un palazzo che si affaccia sulla promenade plantee come riconoscimento del suo lavoro di disegnatrice di sogni.
Nina vi si reca per leggere libri di arte, guardare vecchie fotografie e mangiare meringhe alla violetta. La casa, stipatissima di libri, non e` mai disabitata, una colomba vi abita indisturbata, complice anche la vicinanza con le piante e gli alberi della bella passeggiata vicina. Io ho avuto la fortuna di vederla qualche volta. Ora Nina ha chiesto alla colomba di partire per portare un messaggio di speranza. Ed ecco che la colomba ha preso la strada dei blog e vi occhieggia un po' ovunque facendo visite garbate ma colme di significato. Solo quando il suo compito sara` terminato tornera` a Parigi. Potrebbe volerci molto tempo. Sento gia la sua mancanza.
C.
Papavero, sei una colomba forza di natura, sei l'immagine emblematica del lavorìo creativo verso tanti, tanti orizzonti..
(p.s. visto il magico link dei 99 haiku in attesa, ma che arriveranno presto presto eheh)
Kja cara,
ho letto e riletto e mi son sentita lì e ho immaginato te che scrivevi, e più proseguivo più ogni parola aveva un peso enorme, ne sentivo tutto il tuo pensiero e la ricerca e il lavorìo e il sogno che vagava, tra i meandri di Parigi e poi in volo, davvero.
Grazie.
La ritengo una dedica per me, e al sogno che abbiamo un po' tutti.
un abbraccio
nina, e la sua casa e la sua colomba e le tue meringhe alla violetta.
...gioia...perchè la guardavo e la riguardavo e mi sembrava di conoscerla...il tuo tratto...sei tu...
...ed è proprio vero che Nina è quella descritta da Kja...io ti vedo anche così...
Lunga distanza
Accordo stretto affianco
Schiera compatta
XXXVII
Volo di gruppo
Svela la facilità
Del nostro fine
XXXVII
Non è posto tuo!
Nessuno può gridarlo
Alle colombe
XXXVIII
A stormi e schiere
Nessuna tiritera
Virtù appresa
XXXIX
A pelo d’aria
talvolta a pelo d’acqua
urge volare!
XL
Lievi colombe
Minimità nel tutto
bianchi granelli
XL
Un mutuo intreccio
Colombe con gli umani
Terra con cielo
venti di marzo duemiladieci, decimo giorno di volo
(ps: bello il link! (va tolta la u di troppo nel titolo) appena visto una botta d'emozione!)
(baci)
pardon! la u è volata via, aggrappata ad una penna di coda di colomba!
con un po' di ritardo eccoli:
XLI
Dai guarda meglio
Ti pare un’astrazione?
Cielo d’Abruzzo!
XLII
A tinte tenui
Come carta velina
Lo sfondo d’aria
XLIII
Forme sinuose
Monti declivi piani
Fluida visione
XLIV
I tanti mondi
Giostra ricca di cose
Che mulinelli!
XLV
Cielo d’Abruzzo
Di montagna e mare
Il nutrimento
XLVI
Flusso c’inghiotte
Come mare imponente
Oceano d’aria
ventuno di marzo duemiladieci, undicesimo giorno di volo
XLVII
Quassù dall’alto
Le montagne accennate
Linee sicure
XLVIII
Intravedere
Righe di campi e d’acque
Odore d’aria
XLIX
Venti propizi
Migrano onde di suono
Cristallo e luce
L
un turbamento
un tempo incerto linea
di vaghezza
LI
di quante spanne
e leghe e miglia è fatta
la lontananza?
LII
Una lanterna
O tante luminarie
Per fare luce
LIII
A sorvolare
L’euforia sottopelle
Il rapimento
ventitre di marzo duemiladieci, tredicesimo giorno di volo
LIV
La primavera
Nostra cornice d’agio
Velluto d’aria
LV
A primavera
Coi guizzi del risveglio
Voli più audaci
LVI
Nostri timori
Incontro di sparvieri
Attriti in volo
LVII
La rotta storta
Accade raramente
Disorientate
LVIII
È spaesamento
Incerto vorticare
Planando piano
LIX
La rotta giusta
Un profumo ed un fiuto
Un sentimento
LX
Il nostro nido
Tappa d’arrivo e gioia
Se siamo esauste
ventiquattro di marzo duemiladieci, quattordicesimo giorno di volo
ninetta continuo ad infilare i grani della collana di haiku:
LXI
Danze nel cielo
A rincorrere nubi
Siamo perdenti
LXII
Le nubi bianche
Come soffice spuma
Di panna dolce
LXIII
Nuvole grigie
Il cielo corrucciato
Prepara l’ira
LXIV
Nuvole nere
Il tempo che passi il broncio
Al tempo nero
LXV
Il temporale
Taglia e sferza.. un riparo
Leste cerchiamo
LXVI
Il temporale
Saette tuoni vortici
Destino in corso
LXVII
Elettricità
un sapore nell’aria
impresso dentro
LXVIII
Il volo astratto
un obbedire assorto
tutto s'intreccia
venticinque di marzo duemiladieci, quindicesimo giorno di volo
LXIX
Cime d’alberi
Ramificate case
Lesto rifugio!
LXX
L’attesa in dote
Colombe al femminile
trama di volo
LXXI
Stesso destino
A cure provvedere
Senza mai sosta
LXXII
Pesano i voli
Ma pensiamo al volo
Volo anche fuga
LXXIII
Poi la schiarita
Arruffiamo le penne
Di nuovo in volo
ventisei di marzo duemiladieci, sedicesimo giorno di volo
LXXIV
Biblica scena
In avanti volare
Destino dato
LXXV
Veloci fughe
O minuetti o gavotte
con brio volare
LXXVI
Tutte le fughe
Son malinconia e gioia
Bach lo sapeva
LXXVII
I contrappunti
Polifonia dei voli
Musica viva!
ventotto di marzo duemiladieci, diciottesimo giorno di volo
LXXVIII
I Vuoti d'aria
I troppo pieni un'onda
Un oscillare
LXXIX
Aria di notte
Non più luce e calore
Il volo tace
LXXX
Brezze notturne
Sibilano litanie
Versi e versetti
LXXXI
Notte avviluppa
Intenzioni e palpiti
Restano a galla
LXXXII
Suoni silenti
E musica a grancassa
La notte accoglie
LXXXIII
Notti profonde
Acconsentiamo al buio
Cuscini e sonni
LXXXIV
Ritmata notte
Di sosta e lenimento
Di buio calmo
trentuno di marzo, ventunesimo giorno di volo
ps: proseguo l'aggiornamento perché vi trovo un senso:-)
lascio gli haiku di oggi (ultime battute quasi)
LXXXV
Colomba sogna
Agilità e tenacia
D’esser se stessa
LXXXVI
Colomba spera
Ebbrezza e competenza
Raggiunger meta!
LXXXVII
Colomba aspetta
L’incastro del tempo
Il suo dettato
LXXXVIII
Colomba sente
Tic del giro armonico
Continuo assiduo
LXXXIX
Colomba vuole
fuggire l’amarezza
un segno dolce!
XC
Il volo avanza
Giulivo corteo in cielo
Colombe in action!
Primo di aprile duemiladieci, ventiduesimo giorno di volo
XCVII
Radici salde
Come colombe sono
Fedeli al volo
XCVIII
Vivere i voli
Fidandosi affidando
Vita alla Vita
XCIX
Volo un respiro
Un flusso un abbandono
Docile resa
Pasqua, quattro di aprile duemiladieci, venticinquesimo giorno di volo
The End : la collana di haiku dedicata a "99 Colombe" ha infilato tutti i 99 grani-haiku
ho monitorato il voloviaggio per venticinque giorni, son coccia tosta -
Posta un commento